L'Orticello di Pollini Paola & C. snc
  • Home
    • Attrezzatura Pesca Sportiva
    • Bazar
    • Fioreria
    • Emporio
    • Prodotti per Animali
    • Prodotti per il Fuoco
    • Serra Calda
    • Serra Fredda
    • Vivaio
  • Piante da Frutto
  • Storico Eventi
    • Mostre
  • Consigli Utili
    • Composizioni >
      • Fiori recisi
      • Fiori artificiali
      • Matrimoni
      • Riti funebri
    • Piante >
      • Acidofile
      • Aromatiche
      • Arbusti
      • Bulbose
      • Camelie
      • Gerani
      • Orchidee
      • Peonie
      • Perenni
      • Piante grasse
      • Piante verdi
      • Rose
    • Giardino >
      • Progettazione
      • Fioriture
      • Funghi
      • Parassiti
      • Lavori estivi nell'orto
      • Semina del prato
      • Manto erboso
      • Concimazione
      • Uso dell'acqua
      • Uso delle rocce
      • Uso dei vasi
    • Animali >
      • Canarini
      • Cani
      • Cardellini
      • Criceti
      • Gatti
      • Inseparabili
      • Pesci
    • Festività >
      • San Valentino
      • Decorazioni pasquali
      • Festa della mamma
      • Festa del papà
      • Festa della donna
      • Festa dei nonni
      • Presepio
      • Albero di Natale
  • Info e Contatti
    • Dove Siamo
    • La Nostra Storia
    • I Nostri Servizi

Perenni

Immagine
Annaffiatura. Chi ha pensato bene di piantare nel proprio giardino delle piante perenni, mettendo le piante giuste nella posizione giusta, avrà ben poco da preoccuparsi. Le perenni che crescono nelle aiuole infatti hanno bisogno di essere bagnate solo una volta alla settimana, ovviamente se non ci avrà pensato già la pioggia. In caso di siccità dobbiamo bagnarle abbodantemente, come avrebbe fatto un buon acquazzone. Le piante perenni che crescono in giardino, con gli anni espandono le proprie radici nel sottosuolo e la terra non tende tanto ad essicarsi. Numerose perenni sono capaci di sopravvivere anche senza alcuna annaffiatura.  

Tipo di terreno-rinvaso. Vanno piantate durante la stagione invernale e si procede all’operazione di propagazione nei mesi di marzo o settembre.

Concimazione. Concimare una volta soltanto all’anno, in primavera, per aiutare le piante nella nuova vegetazione; usare un concime da applicare sul terreno e non sulle foglie che potrebbero bruciarsi; il concime deve essere di tipo completo  

Potatura ed esposizione. Durante la stagione autunnale, le piante perenni vanno sottoposte ad alcuni interventi che garantiscano la crescita di nuova e rigogliosa vegetazione durante la primavera; in autunno quindi si effettuerà anche l’operazione di pacciamatura che consiste nel ricoprire il terreno con del materiale per evitare la crescita di erbe infestanti, di non far seccare il terreno e di mantenerlo alla giusta umidità. Non esporre mai queste piante ad est, il primo sole brucerebbe le foglie e i fiori.

Parassiti e malattie. Il ragnetto rosso e le cocciniglie possono prendere di mira queste piante arrecando loro danni più o meno gravi. 

Curiosità. L'Erica si utilizza per costruire amuleti e talismani. Si dice che bruciando foglie e rametti essiccati di questa pianta si possano allontanare o combattere la negatività e la malignità.


<= Vai alla pagina sulle Peonie
Vai alla pagina sulle Piante grasse =>
Fornito da
✕